
Ebbene si, pur essendo a Dublino mi è anke capitato d
i andare al mare....era aprile dell'anno scorso, ero in ferie per due settimane e per mia fortuna sono state 2 settimane nelle quali il tempo è stato bellissimo...
Solo un po' di vento sia a Bray, a sud di Dublino, ke a Malahide ke è a nord.....
Due giorni tranquilli, con il sole ke picchiava sugli occhi, lo zaino in spalla, la sabbia nelle scarpe, la voglia di camminare anke per un'ora a picco sul mare.....
L'intenzione di conoscere un po' di più di quello stato dove mi trovavo...per poi finire a chiacchierare con due inglesi di Italia e Inghilterra, senza pensare ke noi intanto eravamo in Irlanda......

Solo un po' di vento sia a Bray, a sud di Dublino, ke a Malahide ke è a nord.....
Due giorni tranquilli, con il sole ke picchiava sugli occhi, lo zaino in spalla, la sabbia nelle scarpe, la voglia di camminare anke per un'ora a picco sul mare.....
L'intenzione di conoscere un po' di più di quello stato dove mi trovavo...per poi finire a chiacchierare con due inglesi di Italia e Inghilterra, senza pensare ke noi intanto eravamo in Irlanda......
Due giorni tra castelli, porti, barche, baguettes, yogurt, campi da rugby, treno, pace....luoghi dove quella fretta e frenesia ke cosi tanto erano presenti in città là erano completamente assenti....
Due giorni ke se fosse possibile rivivrei adesso.....
E poi a ottobre ritornarci al mare, a Howth, con le cugine ke si sorprendevano davanti a due foche, ai gabbiani starnazzanti come oche ke volavano sopra le nostre teste, meravigliarsi al mercato vedendo le dimensioni di quelle gigantesche carote, decidendo di voler arrivare al faro ma poi rinunciarvi per paura di perdere il treno.......E fare foto, tante, di ogni tipo e in ogni modo, per avere un ricordo quasi tangibile di quei momenti....per avere qualcosa su cui ridere, scherzare e perkè no, a volte, su cui piangere pure.....
Due giorni ke se fosse possibile rivivrei adesso.....
E poi a ottobre ritornarci al mare, a Howth, con le cugine ke si sorprendevano davanti a due foche, ai gabbiani starnazzanti come oche ke volavano sopra le nostre teste, meravigliarsi al mercato vedendo le dimensioni di quelle gigantesche carote, decidendo di voler arrivare al faro ma poi rinunciarvi per paura di perdere il treno.......E fare foto, tante, di ogni tipo e in ogni modo, per avere un ricordo quasi tangibile di quei momenti....per avere qualcosa su cui ridere, scherzare e perkè no, a volte, su cui piangere pure.....
Nessun commento:
Posta un commento